Una ricetta di un buon pan di spagna senza lievito da farcire a piacere con ricotta o crema
Un vecchio rabbino domandò una volta ai suoi allievi da che cosa si potesse riconoscere il momento preciso in cui finiva la notte e cominciava il giorno.
"Forse da quando si può distinguere con facilità un cane da una pecora?"."No", disse il rabbino."Quando si distingue un albero di datteri da un albero di fichi?"."No", ripeté il rabbino."Ma quand'è, allora?", domandarono gli allievi. Il rabbino rispose: "E' quando guardando il volto di una persona qualunque, tu riconosci un fratello o una sorella. Fino a quel punto è ancora notte nel tuo cuore"."Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli" (Martin Luther King). Bruno Ferrero
180 grammi di zucchero semolato
75 grammi di fecola di patate
la scorza grattugiata di mezzo limone
Preparazione:
far montare un robot da cucina per 20 minuti le uova intere, lo zucchero e un pizzico di sale .
Poi aggiungere lentamente la farina e la fecola setacciate e giriamo con un mestolo facendo un movimento dal basso verso l'alto delicatamente.
Versare il composto in una teglia di 26 cm. circa, imburrata e infarinata.
Infornare a 160 gradi per 40 minuti circa .
|
Bellissima! :)
RispondiEliminama sono fatti con la pasta di zucchero tutti qui decori !! Caspita che pazienza ! e interessante la ricetta del pan di Spagna ! ciao e un abbraccione !
RispondiEliminamamma mia che spettacolare questa torta!!! complimenti
RispondiElimina