torta arancia tutta intera e caffè

una torta al'arancia e caffè,molto buona!

Un mattino, come spesso accadeva, il califfo Harun al-Rashid chiamò un indovino e gli raccontò il seguente sogno: ” Ho sognato che i miei denti cadevano l’uno dopo l’altro e alla fine la mia boccarestava senza denti. Cosa ne pensi?”“Oh! Signore, non è un buon segno. Il sogno significa che i tuoi parenti moriranno prima di te e tu rimarrai solo!” gli disse l’indovino.Il califfo si rattristò e si infuriò a tal punto che ordinò all’esperimento di non farsi più vedere. Quindi raccontò il sogno ad un’altro mago. Questi gli rispose: “Oh! mio signore, è un buon segno. Ilsogno prevede che la tua vita sarà lunga e che tu sopravviverai ai tuoi parenti e camperai più di tutti!”.Il califfo tutto contento disse:“Che bel sogno!”, e diede cento denari all’ esperto che lo aveva interpretato così bene. Poi chiamò il visir e gli ordinò di cercare il primo indovino e di chiedergli scusa per come era stato cacciato dal palazzo. In fondo, il primo gli aveva rivelato la medesima cosa, ma aveva sbagliato la maniera di dirla.Anche la verità più bruciante si può dire in modo gentile. La cortesia è l’intelligenza del cuore.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

1 arancia biologica 
3 uova 
180 g di zucchero 
200 g di farina 00 
50 g di fecola di patate
1 tazzina di caffè espresso, amaro e freddo
30 g di olio di oliva extravergine

8 g di lievito per dolci (1/2 bustina)
1 pizzico di sale

Preparazione:
Lavare bene l'arancia, asciugarla, tagliarla a pezzi e frullarla con l'olio in modo da ottenere una purea e mettere da parte.


 Sbattere con un robot per almeno 15 minuti le uova, con lo zucchero ed il sale fino a farli triplicare di volume. Unire l’olio,la purea d'arancia, le farine setacciate con il lievito ed il caffè. 

Versare il composto nello stampo  imburrato e cosparso di farina e cuocere in forno già caldo, a 180 °, per 30-40 minuti. 

e cuocere in forno già caldo, a 180 °, per 30-40 minuti. 


Commenti

  1. non mi convince l' unione arancia caffè...ciao anna

    RispondiElimina
  2. un abbinamento che non ho mai provato ma che assaggerei volentieri ...non mi tiro mai indietro davanti alle novità! l aspetto poi è molto invitante! buona domenica e grazie per il racconto è vero essere gentile ci costa quanto non esserlo e rende più felici noi e gli altri.

    RispondiElimina
  3. Ciao, se devo dire la verità anch'io ero curiosa di questi due ingredienti insieme, ma nella torta non ho percepito per niente l' aroma del caffè,anche se non era la solita torta all' arancia. Buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Ottima!!!! Mi sono unita ai tuoi lettori, se ti va di conoscermi ti aspetto a pastaenonsolo.blogspot.it

    Ciao.

    RispondiElimina
  5. Lea, aspettami, arrivo per colazioneeeeeeeeeeeee!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento