pastiera mia

La mia pastiera





Che profumo... e che bontà ....Vi consiglio di provarla, non è difficile da preparare!!!Da consumare il giorno dopo...



Il buon parroco di un paesino, preparava sempre con cura l'omelia domenicale. Un anno, la mattina della Domenica di Pasqua si accostò all'ambone per la predica portando con sè una gabbia che sistemò ben in vista. I fedeli erano alquanto sorpresi. Il parroco spiegò:" Ieri stavo passeggiando quando vidi un ragazzo che reggeva questa gabbia. Nella gabbia c'erano tre uccellini, che tremavano per il freddo e lo spavento. Fermai il ragazzo e gli chiesi:" Cos'hai lì, figliolo?". "Tre uccelli senza valore", mi rispose il ragazzo.
"Cosa ne farai?", chiesi ancora.
 "Li porto a casa e mi divertirò con loro", rispose il ragazzo. "Li stuzzicherò, strapperò loro le piume, così litigheranno. Mi divertirò tantissimo". "Ma presto o tardi ti stancherai di loro. Allora cosa farai?" "Ho dei gatti" disse il ragazzo. "A loro piacciono gli uccelli. Li darò a loro".
Rimasi in silenzio per un momento, poi domandai al ragazzo:"Quanto vuoi per questi uccelli, figliolo?".
"Cosa?! Perchè li vuole reverendo? Sono uccelli di campo, non hanno niente di speciale. Non cantano bene. Non sono nemmeno belli!", rispose stupito il ragazzo.
"Quanto vuoi?", domandai ancora.
Pensando che io fossi pazzo, il ragazzo mi disse:"Cinquanta euro?".
Presi cinquanta euro dalla tasca e li misi in mano al ragazzo, che subito sparì come un fulmine.
Sollevai la gabbia e andai in un campo dove c'erano alberi e erba. Aprii la gabbia e lasciai liberi gli uccellini.
Così il parroco spiegò perchè quella gabbia vuota si trovasse accanto all'ambone. Poi iniziò a raccontare questa storia: "Un giorno Satana e Gesù stavano conversando. Satana era appena tornato dal Giardino dell'Eden, tutto tronfio e si gonfiava di superbia. "Signore ho appena catturato l'intera umanità", disse.
"Ho usato una trappola che sapevo non avrebbe trovato resistenza, ho usato un'esca che è risultata ottima, li ho presi tutti!".
"Cosa farai di loro?" chiese Gesù.
Satana rispose:"Oh, mi divertirò con loro! Insegnerò loro come sposarsi e divorziare, come odiare e farsi male a vicenda, come bere e fumare e bestemmiare. Insegnerò loro a fabbricare armi da guerra, fucili e bombe ed ammazzarsi fra di loro. Mi divertirò un mondo!".
"E poi quando avrai finito di giocare con loro, cosa ne farai?", chiese Gesù. "Li ucciderò" esclamò Satana con superbia.
"Quanto vuoi per loro?" chiese Gesù.
"Vuoi forse questa gente? Non sono per niente buoni, anzi, sono molto cattivi. Se ti avvicinerai a loro, ti odieranno. Ti sputeranno addosso, bestemmieranno contro di te e ti uccideranno. No, non puoi volerli!".
"Quanto?" chiese di nuovo Gesù.
Satana guardò Gesù e sogghignando disse:"Tutto il tuo sangue, tutte le tue lacrime e la tua vita".
Gesù annuì. E poi pagò il prezzo".
Il parroco prese la gabbia e lasciò l'ambone.
Il mio comandamento è questo: amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici (Vangelo di Giovanni 15,12-14)
Bruno Ferrero


Base della pastiera
 ricetta della mia crostata
arina oo g. 600 
uova 2 
zucchero g. 300
burro g. 300


Per la frolla:impastare tutti gli ingredienti e far riposare la frolla 30 minuti in frigo. 

Per il grano
Un barattolo di grano precotto(circa 580g)
300 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
scorza di un limone e di una arancia
Preparazione:
Versate il barattolo di grano in un tegame, unite il latte,  lo zucchero e il limone e lasciate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti circa ,fino a quando il latte e il riso non avranno assunto un aspetto cremoso ... Far raffreddare. 

Per il ripieno
500g di ricotta
250g di zucchero
3 uova
Un pizzico di cannella
a piacere cedro candito, che io non ho messo
fialetta di aroma di fior d' arancio 1 

Mettere in una ciotola la ricotta e mescolarla i tuorli, poi aggiungere lo zucchero e lavorare ancora. Aggiungere i 3 albumi montati a neve, la scorza grattugiata dei limoni,un pizzico di cannella, la fiala di acqua di fiori d' arancia ed i canditi (che io non ho aggiunto). Aggiungere il grano e mescolare ancora. 


Riprendere la pasta frolla, impastarla un pò e stenderla sottilmente in due teglie foderate con carta da forno, non usare tutta la pasta perchè ne servirà un pò per creare le striscioline per adagiarle sopra la pastiera. 
Riempire con il ripieno e con la pasta rimanente formare delle striscioline e disporle a griglia sul ripieno. 
Mettere in forno a 180° per un' ora circa, fino a quando comunque la pastiera non è dorata. 

Commenti

  1. La pastiera! un dolce buonissimo che non ho mai preparato eppure mi piace un sacco. Ti terrò presente. Buona Pasqua

    RispondiElimina
  2. Ciao che buona questa pastiera...mi sembra gustosissima e semplice da preparare...ci provo!!! buona domenica

    RispondiElimina
  3. Ciao!!!
    Buonissima la pastiera, sai che non ho mai provato a farla???
    Mi segno la ricetta, chissà che prima o poi..
    Mi sono unita ai tuoi lettori così non ci perdiamo di vista ;-)
    Buon w.e.! Roberta

    RispondiElimina
  4. meravigliosaaaaa la marmellata comunque va nell' impasto baci

    RispondiElimina
  5. Perfetta e golosisissima, complimenti Lea!!!

    RispondiElimina

Posta un commento