una bellissima torta ricoperta con pasta di zucchero per il compleanno di Vittoria
Abbandonato in un campo giaceva da qualche tempo un Flauto che ormai nessuno più suonava, finché un giorno un Asino che passava di là vi soffiò forte dentro facendogli produrre il suono più dolce della sua vita, della vita dell'Asino e del Flauto. Incapaci di capire quel che era accaduto, dato che la razionalità non era il loro forte e ambedue credevano nella razionalità, si separarono in fretta, vergognandosi della cosa migliore che l'uno e l'altro avessero fatto durante la loro triste esistenza. Quanti flauti abbandonati e quanti asini, in questa vita. Molti fra noi rimangono ignoti a se stessi nascondendo chi sono, e chiedono amore ad altri sconosciuti che parimenti si nascondono. Ma ecco, qualche volta, uno squarcio, una rivelazione, una scintilla... Poi tutto finisce lì. Perché manca il coraggio. Ci vuole tanto coraggio per amare. Ma ce ne vuole altrettanto per lasciarsi amare. Bruno ferrero
INGREDIENTI PER LA TORTA MARGHERITA:
125 gr. di farina 00 125 gr. di fecola di patate 200 gr, di zucchero a velo 130 gr. di burro 6 uova 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale scorza grattugiata di un limonePreparazione:
Rompere le uova e separare i tuorli e albumi in 2 ciotole. nel frattempo montare gli albumi a neve con un pizzico di sale . Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, far fondere il burro a bagnomaria. Poi incorporare delicatamente con una spatola gli albumi alla crema di uova e zucchero . Aggiungere a pioggia le farine precedentemente setacciate con il lievito e alla fine aggiungere il burro fuso . Cuocere la torta in una tortiera di 24 cm in forno pre-riscaldato 160 C. per circa 35 minuti.Abbiam prepatato 3 torte margherita di diverse dimensioni
|
bellissima!complimenti per la torta e per il compleanno!
RispondiEliminaUna vera meraviglia!!! Brava!!!
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminaCiao Lea,ricambio l'abbraccio con tanta simpatia.E' vero che non ci conosciamo di persona ma questo non cambia il fatto che siamo diventate amiche seppur virtuali.
RispondiEliminaComplimenti per la torta,non è alla mia portata in quanto ho provato solo una volta ad usare la pasta di zucchero e mi sono divertita tanto ma non ho molta manualità in questo genere di dolci.