|  | 
| Questa bellissima torta l'hanno preparata nonna Lina e Sara per il sesto compleanno della mia bimba, con la mia piccola abbiam cercato una torta che le piacesse nei vari blog  ed è rimasta affascinata da questa torta di Biancaneve trovata nel blog emozionidizucchero.com, così abbiam preparato la pasta di zucchero e abbiam chiesto alle decoratrici di famiglia se potevano realizzare questo dolce sogno.. e diciamo che hanno realizzato un sogno  dolcissimo in modo meraviglioso! Grazie nonna Lina e Sara!
 
 
 | 
Ingredienti per circa 500 gr. di pasta di zucchero:
450 gr zucchero a velo,quello  che si compra e  non  quello fatto in casa.
 30 ml acqua
5 gr colla pesce (quella pane degli angeli va bene )
50 gr miele o   glucosio
Preparazione:
Lasciate ammorbidire per 10 minuti  la gelatina in una ciotola che avrete riempito
con acqua fredda.
In un pentolino mettete burro,miele  o  glucosio,  acqua e la gelatina ben strizzata e far  sciogliere a fiamma dolce senza portare ad ebollizione ,occorre meno di un minuto.
Versate  sullo zucchero a velo e impastate finchè si ottiene un
bel panetto compatto, io l' ho preparato col kenwood e quando si è formata una palla ho spento .
 Quando avete finito di impastare, mettere il
composto ,che sarà abbastanza molle, su una spianatoia con zucchero a velo e conservarlo  nella pellicola trasparente e fatela riposare
12 ore a temperatura ambiente, non in frigo, in questo modo lo zucchero avrà il tempo di assorbire
l'umidità in eccesso.
NON aggiungete tantissimo zucchero a velo perchè vi sembra appiccicosa e molliccia perchè dopo si  indurirà.
La pasta di zucchero avvolta in pellicola trasparente e chiusa in un
contenitore ermetico si mantiene
per molto tempo.
|  | 
| Per colorarla abbiam usato i colori liquidi  aggiungendoli nel momento in cui ci servivano | 
|  | 
| Per ricoprire la torta prima hanno steso con un matterello la pasta di zucchero | 
|  | 
| poi l' hanno fatta rotolare nel mattarello | 
|  | 
| e poi ricoperto la torta | 
|  | 
| facendola aderire bene e tagliando ai bordi la pasta in più | 
|  | 
| per questa torta c' era bisogno di un prato che è stato preparato con del pan di spagna sbriciolato e colorato con colorante liquido verde | 
|  | 
| aggiungendo tutti particolari hanno assemblato le due torte | 
|  | 
| ed insieme alle bimbe abbiamo sistemato Biancaneve e i sette nani(, i pupazzetti son di plastica) | 
|  | 
| la torta ha stupito sia i piccoli,che i grandi... | 
 
stupenda!!!!complimenti!
RispondiEliminaFantastica!
RispondiEliminaMa che bella ! complimenti
RispondiEliminaMandi
Una meraviglia, grazie per la spiegazione! Buona domenica, Babi
RispondiEliminama che lavoro ! Ci vuole tanta pazienza per realizzare una torta così ! complimenti !!
RispondiEliminaComplimenti alle nonne: hanno fatto proprio un bel lavoro!
RispondiEliminaBuona domenica.
Grazie per i complimenti, li girerò a nonna Lina e Sara!
RispondiEliminaMi piacciono molto le torte decorate e la tua merita tanti clap clap.
RispondiEliminache pazienza e grande passione vedo in questa torta, bravissima! buona settimana....
RispondiEliminaLuce genial lea qué paciencia hermoso decorado,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaMa che meraviglia, prima o poi ci provo!!!!
RispondiEliminaciao, sei stata nominata nel mio post: "the versatile blogger" per saperne di più clicca sul link,a presto! http://incantesimodellozucchero.blogspot.com/2012/01/versatile-blogger.html
RispondiEliminamolto bella la torta! per la frase.. ho letto questo post l'altro giorno.. brutto giorno.. una perdita in famiglia e non sono riuscita a commentare..ciao cara
RispondiElimina