cheesecake allo yogurt pesca e maracuja di Sara



Delizioso e semplice cheesecake allo yogurt preparato da Sara!














"C'erano una volta un uomo anziano e un vecchio asino.

Un giorno, l'asino cadde in un pozzo ormai esaurito, ma profondo. Il povero animale ragliò tutto il giorno e l'uomo cercò di pensare a come tirarlo fuori dal pozzo. Alla fine, però, pensò che l'asino era molto vecchio, debole, senza contare che da tempo aveva deciso di riempire di terra il pozzo che era ormai prosciugato.
Decise di seppellire là il vecchio asino. Chiese a diversi vicini di aiutarlo; tutti presero una pala e cominciarono a gettare terra nel pozzo. L'asino si mise a ragliare con tutta la forza che aveva. Dopo un po', però, tra lo stupore generale, dal pozzo non venne più alcun suono.
Il padrone dell'asino guardò nel pozzo, credendo che l'asino fosse morto, ma vide uno spettacolo incredibile: tutte le volte in cui veniva gettata una palata di terra nel pozzo, l'asino la schiacciava con gli zoccoli. Il suo padrone e i vicini continuarono a gettare terra nel pozzo e l'asino continuò a schiacciarla, formando un mucchio sempre più alto, finché riuscì a saltare fuori.

Una scimmia da un albero gettò una noce di cocco in testa ad un saggio. L'uomo la raccolse, ne bevve il latte, mangiò la polpa, e con il guscio si fece una ciotola
La vita non smetterà mai di gettarci addosso palate di terra o noci di cocco, ma noi riuscíremo a uscire dal pozzo, se ogni volta reagiremo. Ogni problema ci offre l'opportunità di compiere un passo avanti. Ogni problema ha una soluzione, se non ci diamo per vinti..."

Bruno Ferrero
Ingredienti:
per la base:biscotti oro saiwa g.250
burro g. 125
miele 1 cucchiaino
Per la mousse:
yogurt pesca e maracuia kg. 1
panna montata g. 400
zucchero a velo 2 cucchiai
colla di pesce 6 fogli

Preparazione:frullate i biscotti e aggiungere il burro sciolto a bagnomaria e il miele . prendete una tortiera con il fondo estraibile e disponete il composto su tutta la base. e riponete nel frigo due ore circa.

Nel frattempo in una ciotola montare la panna e unirla allo yogurt , zucchero ed ai fogli di colla di pesce precedentemente messa in ammollo per 10 minuti, strizzata e sciolta in un pentolino a fuoco basso con un cucchiaino d'acqua.


Disponete sul fondo biscotta

to riposto in precedenza in frigo pezzetti di pesche sciroppate e poi versarvi il composto di yougurt e panna,spatolate la superficie, in modo che sia omogenea e riponete in frigo per 4 ore.


Infine decorare la superficie con le pesche oppure marmellata oppure gelatina sciolta in un cucchiaio di acqua calda











Commenti

  1. deve essere buonissimo! complimenti come sempre! ciao!

    RispondiElimina
  2. qualche giorno fa ne ho postata una all'arancia (mousse cake l'ho chiamata)! si vede che tutti abbiamo cominciato ad avere voglia di cose freshe e primaverili! :)
    bellissima!

    RispondiElimina
  3. Sante parole!!! bellissima e buonissima questa cheesecake! una abbraccio! buon weekend!

    RispondiElimina
  4. Mi piace questo cheesecake, i colori sono stupendi, il gusto lo immagino...
    Un grazie anche per le "storielle" apparentemente leggere, ma con una morale.
    Ciao e buona serata

    RispondiElimina
  5. Bella la storia del asino, poveretto... e buonissimo anche il cheesecake naturalmente!

    RispondiElimina
  6. Ciao Lea sono venuta a ricambiare la visita!
    Complimenti per la torta e soprattutto per le tue bimbe. Un bacio
    Carla Emilia

    RispondiElimina
  7. la ricettina è bellissima ma la storiella è stupenda invita ad essereottimista e io lo sono di mio .Complimenti bel blog mi aggiungo volentieri e se ti và passa a trovarmi . Buonanotte

    RispondiElimina
  8. Complimenti per la torta! davvero ottima direi!

    RispondiElimina
  9. Una bella tarta debe ser muy rica,una receta que me llevo y trataré de hacer,se ve muy deliciosa,gracias por entrar a mi blog yo me quedo en el tuyo,para seguir mirando tu bello blog,cariños y abrazos.

    RispondiElimina

Posta un commento