Ecco dei dolciss
imi nidi pasquali di Valentina Gigli .
imi nidi pasquali di Valentina Gigli .Questa squisita pasta la userò ancora per preparare delle treccine per le merende delle bimbe!
"Una bambina di cinque anni non dava pace al padre e continuava a chiedergli che cosa le avrebbe comprato quando fosse andato in città. Alla fine il padre perse la pazienza."Comprami questo, comprami quest'altro", esplose. "Pensi solo a quel che ti danno i tuoi genitori. Vorrei sapere che cosa ci dai tu!"La risposta della bambina lo lasciò senza parole:"Amore", disse semplicemente.Il miliardario in punto di morte ai suoi eredi."Figli miei, ora vi lascio"."Quanto?", chiesero tutti in coro.Un uomo veramente ricco è quello i cui figli gli corrono fra le braccia quando ha le mani vuote.Qual è il cambio che stai cercando tu?"Bruno Ferrero
Ingredienti:farina oo kg. 1
latte dl. 5
lievito di birra g. 50
zucchero g. 100
burro tagliato a dadini g. 50
sale g. 15
uova 3
zucchero g. 100
cannella 2 cucchiai
6 uova
Preparazione:
Fare bollire le uova e lasciarle cuocere per 8 minuti e lasciare raffreddare nell' acqua di cottura.
Mettere la farina sul piano di lavoro formare la fontana e mettere al centro il latte, in cui è stato diluito il lievito, lo zucchero e il burro . Impastare leggermente e unite le uova uno alla volta e incorporate bene.
Poi trasferire l' impasto su un piano di lavoro infarinato e dividetelo a strisce. Stendere leggermente e mettere nel centro un pò di zucchero e cannella mescolati insieme.
Richiudere le strisce formando un rotolino. Dividerlo a metà e intrecciatelo, chiudetelo
e posizionarvi al centro l' uovo sodo. Lasciare lievitare altri 10 minuti, spennellare con 1 uovo sbattuto intero







Che belle trecce! E' un ottimo impasto x brioche! potresti partecipare al mio primo contest se ti va
RispondiEliminahttp://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2011/04/18/two-gust-is-megl-che-one-il-mio-primo-contest/
ciao Lea Buona Pasqua!
Tout simplement magnifique.
RispondiEliminaJ'adore tes nids.
Joyeuses Pâques.
A très bientôt.
Magnifica questa ricetta. Ciao e buona Pasqua
RispondiEliminaottime queste ricette pasquali che vedo in giro... i tuoi nidi sono davvero belli!
RispondiElimina