torta all' arancia

Profumatissima e intensa torta all'arancia...







13 VERSI PER VIVERE


1. Ti amo non per chi sei, ma... per chi sono io quando sto con te.
2. Nessuna persona merita le tue lacrime, e chi le merita non ti farà piangere.
3. Solo perché qualcuno non ti ama come vorresti, non significa che non ti ami con tutto il suo essere.
4. Un vero amico è chi ti prende per mano e ti tocca il cuore.
5. Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è starci seduto vicino e sapere che non lo potrai avere mai.
6. Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi si potrebbe innamorare del tuo sorriso.
7. Per il mondo puoi essere solamente una persona, ma per una persona tu sei il mondo.
8. Non passare il tempo con qualcuno che non è disposto a passarlo con te.
9. Forse Dio desidera che tu conosca molte persone sbagliate prima che tu conosca la persona giusta, affinché, quando infine la conoscerai, tu sappia essere grato.
10. Non piangere perché qualcosa si è conclusa, sorridi perché è successa.
11. Ci sarà sempre gente che ti ferisce, ciò che devi fare è continuare ad avere fiducia, stando più attento a chi darai fiducia due volte.
12. Convertiti in una persona migliore e assicurati di sapere chi sei prima di conoscere qualcun'altro e sperare che questa persona sappia chi sei.
13. Non ti sforzare tanto, le cose migliori succedono quando meno te lo aspetti.

    Gabriel Garcia Marquez


Ingredienti per uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro:
4 uova
220 g di zucchero
270 g di farina 00
1bustina di lievito in polvere per dolci
150 g di burro fuso freddo scorza grattugiata di un limone
per lo sciroppo: 150 g di zucchero semolato
250 ml di acqua
2 arance non trattate
Procedimento: Lavate le arance, asciugatele e tagliatele con un coltello sottilmente con tutta la buccia.
Preparate lo sciroppo: in una casseruola mettete lo zucchero insieme all’acqua e fate scaldare a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto ed immergervi le fette di arancia e las
ciatevele cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma bassa.Poi scolate le fette e disponetele su di un piatto, conservando lo sciroppo che vi servirà per glassare il dolce appena sfornato.


Per la torta: lavorate con la frusta le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, denso e spumoso ,









setacciate la farina insieme al lievito e distribuitela direttamente sul composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto ,incorporate adesso il burro fuso freddo e infine la scorza di limone, sempre mescolando nello stesso modo.








Imburrate uno stampo da 20 cm di diametro e rivestitelo di carta da forno premendo bene in modo da farla aderire sia al fondo che ai bordi (operazione da fare tassativamente altrimenti non riuscirete a sformare la torta). Prendete le fette di arancia e disponetele prima sul fondo e poi lungo i lati della tortiera e versate l’impasto all’interno dello stampo molto delicatamente, livellatene la superficie e fate cuocere nel forno già caldo a 160° per circa 50-60 minuti Quando sarà cotto far riposare per alcuni minuti la torta e poi sformate, capovolgendolo e staccando molto delicatamente la carta da forno. Mentre il dolce è ancora caldo versate su tutta la sua superficieparte dello sciroppo in modo da glassarla completamente.
Fate raffreddare completamente prima di servire e accompagnate con un po’ dello sciroppo rimasto.

Commenti

  1. Uau! amo i dolci agli agrumi. Bellissima ricetta!!!

    RispondiElimina
  2. che buona che dev'essere la paradiso in questa tua versione, complimenti!!

    RispondiElimina
  3. Una vera delizia! Molto invitante e profumata, complimenti, baci e buona settimana

    RispondiElimina
  4. caspita è bellissima!!!! e posso solo immaginare quanto sia buona :-))) ciao Ely

    RispondiElimina
  5. CIAO BELLISSIMA TORTA ,POI LE ARANCE SONO IL MIO FRUTTO PREFERITO.CIAO A PRESTO E PASSA A TROVARMI TI ASPETTO

    RispondiElimina
  6. Uhm che delizia questa torta all'arancia. Hai visto anche quella da me fatta una settimana fa? E bravo anche "Garcia" ahahah a presto Azzurra

    RispondiElimina
  7. un bellissimo post ^_^
    ed una ricetta altrettanto bella!
    la torta si presenta una meraviglia^_^

    RispondiElimina

Posta un commento